Presentazione  

Il carciofo è un ortaggio ricco di proprietà benefiche: favorisce la digestione, depura il fegato e aiuta a controllare il colesterolo. Grazie ai suoi antiossidanti, è un alleato prezioso per la salute e il benessere generale. 

In cucina, il carciofo è estremamente versatile: può essere gustato crudo, fritto, bollito o al forno. Ottimo nei risotti, nelle torte salate e come contorno saporito e nutriente.

La mia ricetta, prevede l'utilizzo del carciofo sia crudo che cotto serviti insieme e chi l'ha provata, la assunta come miglior modo di gustare i carciofi preservando tutte le sue caratteristiche nutrizionali.

Per le monoporzioni, munitevi di 4 cocottine da forno ma se non le avete, vanno bene i classici anelli. In alternativa, utilizzate uno stampo medio.

Occorrono: carciofi Sardi DOP, patate medie, formaggio fondente (io uso il gouda), fette di pane in cassetta e pancetta a fette. Pochi ingredienti per rendere il carciofo l'attore del gusto.

Il Gouda è un formaggio olandese molto famoso, a pasta semidura, prodotto con latte vaccino. Prende il nome dalla città di Gouda, nella provincia dell'Olanda Meridionale, dove viene commercializzato da secoli.