Presentazione
Le trofie sono un tipo di pasta tipico della Liguria, in particolare della zona del Tigullio e di Sori. Il nome "trofie" potrebbe derivare dal dialetto ligure "strufuggiâ", che significa strofinare o sfregare, e si riferisce al gesto con cui la pasta viene arrotolata tra le mani per ottenere la forma tipica attorcigliata.
La loro origine è antica e popolare: si racconta che già le donne liguri, nei secoli passati, preparassero le trofie a mano con farina e acqua, usando un movimento rapido e abile.
In passato venivano preparate in casa soprattutto nei giorni di festa o in occasione di importanti eventi e matrimoni. Oggi sono celebri soprattutto nella versione trofie al pesto, con fagiolini e patate che è la ricetta tipica del Tigullio.
La loro forma arricciata è ideale per raccogliere il condimento, e la tradizione ligure le ha rese un simbolo gastronomico regionale riconosciuto in tutta Italia.