Pasta fredda - insalata di pasta
Quando il caldo estivo si fa sentire, niente è più appagante di un piatto fresco, leggero e nutriente come un’insalata di pasta fredda. Questo piatto rappresenta un vero trionfo di colori, sapori e benessere. Le verdure fresche di stagione – come pomodorini, cetrioli, peperoni, zucchine e carote – non solo regalano croccantezza e gusto, ma sono anche ricche di vitamine, sali minerali e antiossidanti.
La pasta, meglio se integrale o di grano duro, fornisce energia a lento rilascio, ideale per affrontare le giornate calde senza appesantirsi. Aggiungendo legumi come ceci o fagioli si ottiene un piatto completo dal punto di vista proteico, soprattutto per chi segue un’alimentazione vegetariana o vegana.
L’uso di olio extravergine d’oliva a crudo arricchisce il piatto di grassi buoni, importanti per la salute del cuore e per l’assorbimento delle vitamine liposolubili contenute nelle verdure. Si possono aggiungere anche semi oleosi, come quelli di girasole o lino, per un tocco in più di croccantezza e omega-3.
Il vantaggio di un’insalata di pasta fredda sta anche nella sua versatilità: si può preparare in anticipo, conservare in frigo e portare al mare, in ufficio o in gita. È pratica, economica, e consente di sfruttare appieno i prodotti dell’orto estivo, sostenendo la stagionalità e la freschezza degli alimenti.
Inoltre, un piatto così colorato stimola anche la vista e l’appetito, regalando un senso di leggerezza e vitalità. Mangiare sano in estate può (e deve) essere anche un piacere: l’insalata di pasta fredda ne è la prova perfetta.
Ti consiglio una ricetta per 4 / 6 porzioni:
15 pomodorini datterini rossi
15 pomodorini datterini gialli
taglia a metà tutti i pomodori - mettili in una bowl e aggiungi un pizzico di sale - origano olio EVO - mescola e metti da parte
2 carote medie
2 zucchine medie
taglia le verdure a dadolata cercando di mantenere una dimensione uniforme
(per le zucchine scarta la parte interna dei semi)
nell'acqua salata che useremo per lessare la pasta - sbollenta le zucchine 1 minuto e poi le carote 2 minuti - raffredda in acqua o ghiaccio e scola - metti da parte
150 gr di olive denocciolate (nere o verdi o mix)
tra i formaggi: scegli tra feta - provolone dolce - mozzarella - taglia a dadolata e metti da parte
2 cucchiai di pesto già pronto (con o senza aglio a piacere)
zest di 1 limone BIO - succo di 1 limone
olio EVO
Sale
Metti una teglia da forno in freezer - lessa la pasta assaggiando spesso per trovare il punto di cottura perfetto (non troppo al dente - non scotta) - scola la pasta e disponila immediatamente sulla teglia ghiacciata distribuendola in modo che sia bene a contatto con il fondo freddo. Rimetti in pentola e versa un filo dìolio EVO per mantenere la pasta lucida.
Ecco perchè:
Bloccare la cottura
Dopo la scolatura, la pasta continua a cuocere per il calore residuo. Raffreddarla subito serve a fermarsi al dente, evitando che diventi molle o appiccicosa.
Migliorare la consistenza
Una pasta raffreddata rapidamente ha una consistenza migliore nei piatti freddi: resta soda, non si sfalda e non diventa collosa.
Prevenire la formazione di amido in eccesso
Il raffreddamento rapido (sotto acqua fredda o su una superficie fredda) aiuta a eliminare parte dell’amido superficiale, che altrimenti potrebbe far attaccare la pasta.
Preparazione più igienica
In estate, con le alte temperature, lasciare la pasta calda a temperatura ambiente troppo a lungo può favorire la crescita batterica. Raffreddarla subito è anche una buona pratica di sicurezza alimentare.
Assemblaggio:
quando la pasta è fredda trasferirla in una capiente insalatiera - regolare di sale e fare un giro di olio EVO a filo mescolando dolcemente ogni volta che si aggiunge un ingrediente iniziando da:
aggiungere le zest di limone - il pesto - le olive - le carote - le zucchine - i pomodori - il formaggio infine versare il succo di limone filtrato
Coprire con pellicola, raffreddare bene in frigo
a piacere: sostituisci il formaggio con - tonno - wurstel - prosciutto - uova sode
aggiungi basilico fresco - mais - piselli
Servi con maionese e ketchup