Presentazione

Spaghetti alle vongole: un piatto che unisce l'Italia

In tavola, sprigiona un profumo salmastro, vivo, che ricorda le brezze marine e le passeggiate al porto all’alba. La pasta, lunga e perfettamente al dente, si avvolge in un abbraccio lucido e sapido con il condimento: un'emulsione dorata di olio extravergine d'oliva, aglio appena dorato, vino bianco dosato con precisione chirurgica: ne troppo, ne poco poi sfumato con maestria e il succo delle vongole, prezioso come nettare.

Le vongole veraci, carnose e brillanti, si aprono nel tegame come piccoli scrigni del gusto, sprigionando tutta la loro anima marina. Una spolverata di prezzemolo fresco aggiunge una nota erbacea, vibrante, mentre un leggero sentore di pepe nero macinato fresco accende il palato con discrezione. Il tutto è avvolto da un equilibrio perfetto, in cui ogni ingrediente esalta l’altro senza sovrastarlo.

Ogni boccone evoca l’estate, i piedi nudi sulla sabbia, il rumore delle barche che ondeggiano. È un piatto semplice solo in apparenza, ma che richiede cuore, tempismo e rispetto per la materia prima. Irresistibilmente buono, conquista con eleganza e intensità, lasciando sul palato il ricordo salato del mare e nel cuore la voglia di tornare.

Lo spaghetto deve essere cotto ben al dente e la cottura dovrà terminare in padella con le vongole e la loro acqua filtrata per assorbire i sapori e formare quella "cremina" leggermente densa creata dal glutine contenuto nella pasta

Tra le varianti: grattugiare una generosa dose di bottarga di muggine  che conferisce intensità  

Per rimuovere la sabbia: la vongola adora il sale. Mettere le vongole con poca acqua in una bowl e versare abbondante sale fino. le vongole si apriranno leggermente per cercare contatto col sale - quando si aprono, aggiungere acqua e mescolare le vongole nella bowl poi risciacquare e ripetere la salatura altre due volte.